News Scuola dell'Infanzia

Vita della scuola
Dal 1° settembre 2025 il nostro Istituto vivrà un grande cambiamento: don Stefano Formenti sostituirà come direttore don Andrea Gariboldi,

Biglietti vincenti – Lotteria 2025
Ecco l’elenco dei biglietti estratti, vincitori dei premi della Lotteria della Festa della scuola 2025! I premi potranno essere ritirati

Festa della scuola 2025
In un clima sempre più diffuso di apatia e di fuga dalla realtà, il desiderio è quello di incontrare persone

SANTA PASQUA 2025
L’Istituto Santa Caterina augura a tutte le famiglie, agli alunni e ai propri dipendenti i migliori auguri per una felice
Finalità
Identità
Maturazione personale dell’IO
Sviluppo
Sviluppo dei SAPERI, delle CAPACITA’ e delle COMPETENZE
Autonomia
Raggiungimento di una progressiva autonomia intellettuale e sociale
Cittadinanza
Riconoscimento di diritti e doveri per tutti

Progetti
Annuale Culturale
Cambia ogni anno e trae ispirazione dagli stimoli culturali vicini al mondo dei bambini e dalle finalità della scuola dell’infanzia esplicitate nelle Indicazioni Nazionali.
I.R.C. (Insegnamento religione cattolica)
In linea con il progetto culturale, lo integra completandolo.
Attività Laboratoriali
A piccolo o grande gruppo e divisi per fasce di età con l’insegnante specialista e/o in collaborazione con le insegnanti di sezione.
Arricchimento offerta formativa
- Uscite didattiche, che rispettano il tema del progetto didattico annuale, decise dal collegio docenti.
- Adesione ad alcune iniziative organizzate dal Comune di Sesto San Giovanni.
- Spettacoli teatrali a scuola o presso teatri del territorio.
- Visite a mostre o a musei con annesse attività laboratoriali
- Momenti di convivialità, Preghiera e Feste
- Raccordo Infanzia/ Primaria
Verticalità
Patto di corresponsabilità
Con questo patto di corresponsabilità i genitori dichiarano di condividere la linea educativa della scuola e di collaborare con gli insegnanti riconoscendo i reciproci ruoli e supportandosi vicendevolmente nel compito educativo.
Rapporti scuola famiglia
Insegnanti
Orario
ENTRATA: dalle ore 8:45 alle ore 9:00
INIZIO ATTIVITÀ: ore 9:10
PRANZO: ore 11:30
GIOCO LIBERO: ore 12:15
ATTIVITA’ POMERIDIANE E /O MOMENTO DEL RIPOSO: ore 13:30
USCITA: dalle ore 15:30 alle 15:45
Servizi Opzionali:
PRESCUOLA: dalle ore 7:45 alle ore 8:45
DOPOSCUOLA: dalle ore 15:45 alle ore 17:30
Frequenza regolare: iscrizione a inizio anno
Frequenza occasionale: richiesta a “gettone”
Coordinatori

Mognoni Maria Rosaria
“Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile e all’improvviso vi sorprenderete a fare l’impossibile” (S. Francesco d'Assisi)

Don Stefano Formenti
“Se sarete quello che dovete essere, metterete fuoco in tutto il mondo” (Santa Caterina da Siena)
docenti

Alberi Deborah
"Educare è aiutare la vita ad incamminarsi nelle ampie e sempre nuove strade dell’esperienza con spirito di gioia!” (Maria Montessori)

Zaccariello Ylenia
“Il bambino non è un vaso da riempire ma un fuoco da accendere” (Francois Rabelais)

Saglia Elisa
"Ogni giorno di scuola è un dono reciproco tra insegnanti e allievi" (Anonimo)

Banfi Simona
"Le parole gentili possono essere brevi e facili da pronunciare ma il loro eco è infinito" (Madre Teresa di Calcutta)

D’Alessandro Silvia
La vera dimora in cui deve crescere un bambino o un ragazzo deve essere il sorriso di chi se ne prende cura, di chi "sta" e "sa restare", con sguardo attento ed empatico...quello sguardo che accende il desiderio di crescere, imparare, mettersi in gioco e spiccare il volo.

Pecchioli Monica
”Dimmelo e me lo dimenticherò, insegnamelo e lo ricorderò, coinvolgimi e lo imparerò’” (Benjamin Franklin)

Conte Raffaella
“La musica è dappertutto… è intorno a noi, non bisogna fare altro che aprire l’anima, non bisogna fare altro che ascoltare!” (August Rush)


Cremonesi Eleonora
“Ci sono pochi occhi in cui esiste lo sguardo… alcuni illuminano anche in ombra!” (Anonimo)

Violanti Viviana
"Educare è un atto di impegno e di amore di chi crede nel potenziale di ogni piccolo passo"


Tamburrino Margherita
“Educare è aiutare ciascun bambino a fare della sua vita un’opera d’arte” (Anonimo)