
Maria Rosaria Mognoni
Coordinatrice Scuola dell'Infanzia Petazzi
Maria Rosaria Mognoni
Coordinatrice Scuola dell'Infanzia Petazzi
CODICE MECCANOGRAFICO
+39.02.2626.5282
+39.02.2621.643
+39.02.2626.4104
Rosaria Mognoni
+39.02.2626.5282
+39.02.2621.643
+39.02.2626.4104
Orario | Attività |
---|---|
8:00 – 9:00 | Prescuola (su richiesta) |
9:00 – 9:15 | Accoglienza |
9:15 – 9:35 | Cerchio della comunicazione, Appello e Preghiera Attività di routine in Sezione |
9:35 - 10:40 | Attività in sezione o partecipazione ai laboratori |
10:40 – 11.00 | Cura dell’igiene personale |
11:00 – 12:10 | Pranzo |
12:10 – 13:10 | Tempo del gioco libero in cortile o all'interno dell'edificio scolastico |
13:10 – 13:30 | Cura dell’igiene personale |
13.30 – 15.00 | Riposo piccoli e medi Attività programmate o laboratorio di inglese per i bambini di 5 anni. Laboratorio di ascolto attivo per i medi una volta a setimana |
15.00 – 15.30 | Risveglio e riordino, cura dell’igiene personale |
15.45 – 16.00 | Uscita |
16.00 – 18.00 | Doposcuola (su richiesta) |
Agli insegnanti competono la responsabilità della valutazione e la cura della documentazione, nonché la scelta dei relativi strumenti, nel quadro dei criteri deliberati dagli organi collegiali. In linea con le Indicazioni nazionali la valutazione ha un ruolo di accompagnamento continuo e costante dell’azione didattica, in stretta connessione con i momenti di osservazione e verifica. Griglia di osservazione al termine del percorso scolastico della scuola dell’infanzia per la valutazione dei pre- requisiti al passaggio alla scuola dell’infanzia.
Agli insegnanti competono la responsabilità della valutazione e la cura della documentazione, nonché la scelta dei relativi strumenti, nel quadro dei criteri deliberati dagli organi collegiali. In linea con le Indicazioni nazionali la valutazione ha un ruolo di accompagnamento continuo e costante dell’azione didattica, in stretta connessione con i momenti di osservazione e verifica. Griglia di osservazione al termine del percorso scolastico della scuola dell’infanzia per la valutazione dei pre- requisiti al passaggio alla scuola dell’infanzia.
Attività per gruppi di età omogenea in INTERSEZIONE (3/4 mattine a settimana): i momenti di intersezione per gruppi omogenei consentono al bambino di raggiungere gli obiettivi prefissati attraverso percorsi didattici opportunamente predisposti per le diverse età e di approfondire tutti i campi di esperienza.
Attività in piccolo gruppo di età omogenea in SEZIONE: ogni pomeriggio il gruppo dei grandi svolge attività volte allo sviluppo e al consolidamento di prerequisiti per la scuola primaria.
Attività LABORATORIALI: creativo e inglese svolte all’esterno della sezione in piccolo gruppo omogeneo per età.
Attività in sezione a GRANDE GRUPPO.
L’offerta formativa prevede progetti per le seguenti attività:
Dopo le 16:00 all’interno della scuola sono previste delle attività extrascolastiche facoltative e non comprese nella retta scolastica:
e tramite l’Associazione Amici della Santa Caterina, corsi di:
L’anno scolastico è caratterizzato da alcuni momenti forti come :
-Tempo di accoglienza
-Tempo di Natale
-Tempo di Pasqua
-Tempo di segni (rivivere attraverso la documentazione il percorso vissuto)
La programmazione segue il progetto didattico dell’anno in corso ed è suddiviso in unità d’apprendimento con scadenza bimensile, ogni unità sviluppa un argomento specifico del progetto.